L' Accademia > Curiosi Sgualembri

Ma l'esercito di Napoleone??....

<< < (3/3)

Luca:
Mmm....

Brown Bess Musket: Three shots in 46 seconds

Barry Lyndon - First Taste of Battle

The Patriot - Camden 1780

Kaiser Franz:
L'esercito francese era composto in buona parte da soldati di leva male armati ed equipaggiati soltanto nelle prima fasi delle guerre napoleoniche, quando era ancora pervaso da ideali rivoluzionari, e si contava molto sulla forza d'urto delle colonne, facilmente manovrabili, e sullo slancio dei soldati che combattevano per una giusta causa.
Ma l'esercito di straccioni cambiò in quella che divenne la migliore macchina da guerra dell'epoca. Napoleone potè disporre della migliore fanteria d'Europa, con un solido nerbo di veterani che viveano e combattevano spalla a spalla con i giovani pronti ad imparare.
Si è parlato già della superba velocità nelle marce dei francesi, e se ben ricordo anche una maggiore velocità del movimento in battaglia, cosa che comporta manovre e cambi di formazione repentini, ma che richiede appunto soldati ben addestrati.
Ricordiamo anche le innovative tattiche della fanteria leggera, schierata come schermo dinanzi alla fanteria di linea, con i tiragliatori in coppia (mentre uno caricava, l'altro aveva l'arma pronta). Un uso ragionato del potenziale della fanteria leggera, a differenza, ad esempio, degli Austriaci, i cui valorosi jager andavano praticamente per cazzi loro sul campo di battaglia.
Come già detto, l'artiglieria era l'arma superba dell'esercito francese dell'epoca, ma questo non si deve a Napoleone: l'artiglieria era già stata riformata in modo eccellente nel periodo monarchico. La rivoluzione per fortuna dei francesi risparmiò l'artiglieria ed i suoi ufficiali, a differenza della cavalleria, che fu praticamente distrutta, in quanto arma nobile e monarchica per eccellenza.
Napoleone invece ha avuto il merito di resuscitare proprio la cavalleria, ponendo fine ai pregiudizi rivoluzionari, e facendone una macchina bellica efficente.
Per quel che riguarda l'equipaggiamento e l'armamento francese, da quel che so non era niente di che, ma il moschetto Charleville anche se non era una arma di qualità, ricordo avesse il gran pregio di essere facilmente producibile (ed infatti poi fu anche copiato da altre potenze europee).
A favore dei francesi v'era anche il grande numero di soldati, anche di valore, presi da tutta Europa. Credo che buona parte delle truppe della Grande Armée non fosse francese.
Gli inglesi non avevano nulla di tutto ciò; forse i Rifles inglesi, muniti anche di fucili rigati, avevano un certo valore, ma io credo che la grande forza dell'Inghilterra fosse, aldilà della ben nota e onnipotente Marina, la grande disponibilità economica, e la capacità di foraggiare le forze europee che invece al Napo lo contrastavano a forza di uomini e sangue, come gli austriaci, che le han quasi sempre prese, ma erano sempre lì pronti a dare battaglia, ed alla fine hanno avuto ragione dei franzosi. 

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa