L' Accademia > Curiosi Sgualembri

Mito nordico

<< < (3/7) > >>

- Ramingo -:

--- Citazione da: perceval - 07 Maggio 2007, 06:38:05 pm ---
Well, mitologia celtica.
Balor, signore dei Fomori, che rappresentano forze caotiche ed infernali, nemici dei Tuatha De Danaan, potè essere sconfitto solo da Lugh da lungo braccio, divinità solare ed appunto il primo dei Tuatha De Danaan.
Ora, perchè solo Lugh riuscì nell'impresa? Perchè era proprio lui il primo tra i suoi?

--- Termina citazione ---

Domanda complessa

dipende cosa intendi dire con 'perché'
Perché Lugh era il primo tra i suoi a poterlo uccidere secondo il mito? Perché era suo nipote, figlio di sua figlia e di un Tuatha de Danaan, e così diceva la profezia.
Qual'è il perché di questa profezia/mito? Il mito si può interpretare in differenti modi: psicologici/allegorici (discendente che uccide il nonno, un po' affine al complesso di Edipo e alla necessità di ciascuno di 'eliminare' la figura di riferimento per giungere a piena maturità?) , rielaborazione verbale di fatti storici (unione di due popoli che pone fine alla guerra e ad era buia con affermazione dei Tuatha sugli avversari?), mistici/simbolici (trionfo della luce sul caos e giustificazione dei nuovi signori? dopotutto Zeus si scopava tutte le 'Dee Madri' dei culti dei vari isolotti greci che venivano man mano annessi, trasformandole in ninfe sue amanti, nel mito, inglobandole), o essere mutuato da altri miti analoghi per sincretismo, tanto per dirne alcune

Potremmo inventarci tanti perché, sospetto :)

Ginevra:
http://www.riflessioni.it/enciclopedia/mito.htm
In questo link si puo' scaricare:
- Le origini della scienza del mito.
- Il mito tra illuminismo e romanticismo.
- Pensiero logico e pensiero mitico.
- Mito, sogno, simbolo nella psicoanalisi. Gli archetipi.
- Il mito nella scuola storico-culturale e nella scuola fenomenologica.
- Mito e storia. L'approccio strutturalistico.

Se vi interessa ho anche altri links che avevo salvato quando ho fatto ricerche per la ppt sulla leggenda dei Nibelunghi.

A presto!
 

Zaknafein:

--- Citazione da: - Ramingo - - 07 Maggio 2007, 07:15:49 pm ---
--- Citazione da: perceval - 07 Maggio 2007, 06:38:05 pm ---
Well, mitologia celtica.
Balor, signore dei Fomori, che rappresentano forze caotiche ed infernali, nemici dei Tuatha De Danaan, potè essere sconfitto solo da Lugh da lungo braccio, divinità solare ed appunto il primo dei Tuatha De Danaan.
Ora, perchè solo Lugh riuscì nell'impresa? Perchè era proprio lui il primo tra i suoi?

--- Termina citazione ---

Domanda complessa

dipende cosa intendi dire con 'perché'
Perché Lugh era il primo tra i suoi a poterlo uccidere secondo il mito? Perché era suo nipote, figlio di sua figlia e di un Tuatha de Danaan, e così diceva la profezia.
Qual'è il perché di questa profezia/mito? Il mito si può interpretare in differenti modi: psicologici/allegorici (discendente che uccide il nonno, un po' affine al complesso di Edipo e alla necessità di ciascuno di 'eliminare' la figura di riferimento per giungere a piena maturità?) , rielaborazione verbale di fatti storici (unione di due popoli che pone fine alla guerra e ad era buia con affermazione dei Tuatha sugli avversari?), mistici/simbolici (trionfo della luce sul caos e giustificazione dei nuovi signori? dopotutto Zeus si scopava tutte le 'Dee Madri' dei culti dei vari isolotti greci che venivano man mano annessi, trasformandole in ninfe sue amanti, nel mito, inglobandole), o essere mutuato da altri miti analoghi per sincretismo, tanto per dirne alcune

Potremmo inventarci tanti perché, sospetto :)

--- Termina citazione ---

Allora, l'argomento è complesso perchè state toccando diverse tradizioni mitologiche. E non le potete intrecciare così come vi pare!  :)

Inoltre, la domanda di Tommaso forse non necessita di scomodare sinecismi, misticismi, e archetipi junghiani (...soprattutto questi, vi prego...); anzi, forse conviene proprio attenersi alla stretta domanda: perchè Lugh?

Io direi:

1) Perchè lo annuncia una profezia, per l'annullamento della quale Balor fa di tutto e di più nei confronti di Lugh; è la stessa natura della profezia, la sua soddisfazione, a costituire la prima risposta al "perchè" Lugh. (inoltre, rilancio con una domandina: cosa vi ricorda, il rapporto tra Lugh e Balor?  :))

2) Lugh, anche se talvolta viene definito come "primo tra i suoi", e pur mezzo Danaan di nascita...è strutturalmente un estraneo. Meglio ancora, per dirla facile: Lugh rappresenta una perfetta sintesi tra le tre funzioni primarie. Tutti gli altri Danaan, no.
Non a caso, nella battaglia coi Fomori, Nuada cede momentaneamente il trono. Ma Lugh non è re, tra i Danaan.
Lugh rappresenta un superamento del contrasto, valido soprattutto a livello "eziologico": in altri termini, e necessariamente semplificando, Lugh è l'agente di un cambiamento storico, di una tappa verso il futuro.

Non mi dilungo oltre, perchè parlando di Lugh...non sappiamo quando finiamo.

Tra l'altro, Lugh è (probabilmente) un estraneo al ciclo irlandese di cui parlate; o perlomeno lo è, al momento della fissazione di questa tradizione del ciclo irlandese.

...capite come è complessa, la cosa?  :D

Grande Percival, bellissimo spunto.

Zaknafein:

--- Citazione da: Ginevra - 07 Maggio 2007, 07:51:12 pm ---http://www.riflessioni.it/enciclopedia/mito.htm
In questo link si puo' scaricare:
- Le origini della scienza del mito.
- Il mito tra illuminismo e romanticismo.
- Pensiero logico e pensiero mitico.
- Mito, sogno, simbolo nella psicoanalisi. Gli archetipi.
- Il mito nella scuola storico-culturale e nella scuola fenomenologica.
- Mito e storia. L'approccio strutturalistico.

Se vi interessa ho anche altri links che avevo salvato quando ho fatto ricerche per la ppt sulla leggenda dei Nibelunghi.

A presto!
 

--- Termina citazione ---

Ok, ma io mi divertirei di più a partecipare alla discussione, fossi in te. Mandare solo i links non serve.
Perchè non fai conoscere ai lettori cosa ne pensi, o cosa ti piace di questo campo?

Poi, naturalmente è solo un consiglio.

Ciao,

Z.

- Ramingo -:

--- Citazione da: Zaknafein - 09 Maggio 2007, 07:01:29 pm ---Non mi dilungo oltre, perchè parlando di Lugh...non sappiamo quando finiamo.

Tra l'altro, Lugh è (probabilmente) un estraneo al ciclo irlandese di cui parlate; o perlomeno lo è, al momento della fissazione di questa tradizione del ciclo irlandese.

...capite come è complessa, la cosa?  :D

Grande Percival, bellissimo spunto.


--- Termina citazione ---

Adesso sono molto incuriosito :D
Parliamo di Lugh? O è meglio partire da cose più 'semplici'?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa