Displaying items by tag: Scherma storica
Open Day stagione 2021-2022, Scherma Storica al parco!
OPEN DAY
SCHERMA STORICA al PARCO ⚔
Per bambini, ragazzi ed adulti:
Prenota la tua lezione gratuita al parco:
www.scherma.roma.it
3290956472
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Domenica 19 settembre saremo a:
Villa Carpegna ore 10:30 (ingresso Villa)
Parco Talenti ore 10:30 (zona pista pattinaggio)
Vi aspettiamo spade in pugno ⚔️
La scherma storica è GREEN!!
Stagione 2021-2022, Sᴄʜᴇʀᴍᴀ Sᴛᴏʀɪᴄᴀ ɴᴇɪ Pᴀʀᴄʜɪ !
Sᴄʜᴇʀᴍᴀ Sᴛᴏʀɪᴄᴀ ɴᴇɪ Pᴀʀᴄʜɪ ⚔️!
Sabato 11 settembre lezioni di prova di SCHERMA STORICA per tutti: bambini, ragazzi ed adulti!
Villa Pamphilj ore 10:00 (zona Bistrot)
Villa Borghese ore 11:00 (di fronte alla Casa del Cinema)
Nel pomeriggio siamo anche a:
Villa Carpegna ore 15:00
Villa Ada ore 15:00 (pratone accanto al laghetto)
E-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Cell. 3290956472
E si riparte! Corsi per la stagione 2021-2022
Eccovi le prime agognate date di ripresa dei nostri corsi!
Per alcuni corsi stiamo portando avanti le procedure necessarie, quindi, se non trovate il vostro corso nell'elenco, non preoccupatevi: lo troverete tra qualche giorno.
Lunedì 6 settembre
Centocelle ragazzi, lunedì e mercoledì 18:00-19:30
Centocelle adulti, lunedì e mercoledì 20:00-22:00
Martedì 7 settembre
Monte Sacro Ragazzi martedì e giovedì 18:00-19:30
Monte Sacro Giovani e adulti martedì e giovedì 18:30-20:30
Monte Sacro Adulti serale martedì e giovedì 20:30-22:30
Lunedì 13 settembre
Centocelle bambini lunedì e mercoledì 17:00-18:00
Boccea serale, lunedì e mercoledì 20:00-21:30
Martedì 14 settembre
Salette ragazzi martedì e venerdì 18:00-20:00
Monte Sacro Bambini, martedì e giovedì 17:00-18:00
Mercoledì 15 settembre
Salette bambini, lunedì e mercoledì 17:00-18:00
Salette giovani e adulti, lunedì e mercoledì 18:00-20:00
Andate qui per vedere tutte le nostri sedi a Roma!
AIMA Roma 2020 - La Scherma Storica HEMA della capitale
Il prossimo AIMA Roma 2020 si terrà il 21-22 Marzo presso il Pontificio Oratorio San Paolo, adiacente alla Basilica di San Paolo.
VISITA QUI IL SITO DEDICATO AD AIMA ROMA 2020 !
L’evento prevede diverse attività, ognuna autonoma e non prevalente sulle altre; ben 6 gare (a numero chiuso), molti workshop di mattina e pomeriggio, e assalti liberi a tutte le ore!
COSTI DI ISCRIZIONE
- Iscrizione base: 2 giorni di accesso, assalti liberi, spogliatoi, servizi della struttura: 35 euro;
- Iscrizione gare 20 euro
- Iscrizione workshop: 20 euro tranne i "Clinic" a 15 euro
La struttura è dotata di tutti i comfort sportivi, e di un bar per la ristorazione; i pasti degli atleti (panini o altro) sono extra rispetto al costo evento.
Presentiamo le principali attività in programma per l'evento:
TORNEI (tutti validi per il ranking nazionale 2020 CSEN-A.I.M.A)
- Sciabola OPEN
- Striscia OPEN
- Due mani FEMMINILE
- Due mani MASCHILE
2 NUOVI TORNEI TECNICI !
- Striscia Tecnico FEMMINILE
- Striscia Tecnico MASCHILE
WORKSHOPS:
- A. FAMA
- F. LODÁ
- E. MUZURINA
Più il supporto dei Maestri e degli Istruttori A.R.A. per i WORKSHOP CLINIC !
Romics ottobre 2019
Venite a trovarci a Romics dal 3 al 6 ottobre, ci trovate al Padiglione 5, stand F4, appena entrate tutto a sinistra !
Tutti i giorni:
Lezioni di Scherma Scenica
Impara il combattimento dei grandi film! Lezioni di coreografia, da concludere allo stand o da registrare per rivederti con un filmato montato dal nostro staff!
Lezioni di Scherma Storica
Diventa protagonista delle attività! Lezioni didattiche da 15 min. Tutti i giorni.
Lezioni extra
Scopri una nuova disciplina esplosiva ed allenante! Con simulacri di armi più leggere, più veloci e per tutti!
Coreografie e Combattimenti dimostrativi
Offerti dai maestri e dai performers dell’Accademia, con tutte le armi e le tecniche antiche, dai Trattati antichi e dai migliori action-movies! Tutti i giorni.
Talk (in via di definizione)
Don't try at home... try with us!
ACCADEMIA ROMANA D'ARMI
Più di 300 allievi per 20 corsi con sedi sparse per tutta Roma; Insegnanti certificati AIMA-FIS-ANS-CSEN-UISP, tutti esperti BLS-defibrillatore.
Tra le armi trattate in sala, si possono trovare striscia, spada a due mani, spada da terreno, sciabola, spada e daga, spada e brocchiero, bastone.
I corsi sono per adulti, ragazzi e bambini; dai 6 anni in su organizziamo corsi indoor e outdoor adatti ad ogni esigenza!!
Romics aprile 2019
Venite a trovarci a Romics dal 4 al 7 aprile presso il Padiglione 5
Tutti i giorni:
Lezioni di Scherma Scenica
Impara il combattimento dei grandi film! Lezioni di coreografia, da concludere allo stand o da registrare per rivederti con un filmato montato dal nostro staff!
Lezioni di Scherma Storica
Diventa protagonista delle attività! Lezioni didattiche da 15 min. Tutti i giorni.
Lezioni extra
Scopri una nuova disciplina esplosiva ed allenante! Con simulacri di armi più leggere, più veloci e per tutti!
Coreografie e Combattimenti dimostrativi
Offerti dai maestri e dai performers dell’Accademia, con tutte le armi e le tecniche antiche, dai Trattati antichi e dai migliori action-movies! Tutti i giorni.
Talk Venerdì 5 aprile ore 13:00-14:00
La Scherma Storica tra i prossimi Giochi Europei e il Live Action Combat. Intervista, condotta dagli allievi di RFA, sulla prossima esperienza ai 2nd European Games di Minsk 2019, e sulla relazione tra i combattimenti storici e il lavoro di creazione degli stili per lo spettacolo.
Don't try at home... try with us!
ACCADEMIA ROMANA D'ARMI
Più di 300 allievi per 20 corsi con sedi sparse per tutta Roma; Insegnanti certificati AIMA-FIS-ANS-CSEN-UISP, tutti esperti BLS-defibrillatore.
Tra le armi trattate in sala, si possono trovare striscia, spada a due mani, spada da terreno, sciabola, spada e daga, spada e brocchiero, bastone.
I corsi sono per adulti, ragazzi e bambini; dai 6 anni in su organizziamo corsi indoor e outdoor adatti ad ogni esigenza!!
AIMA Roma 2019 - L'evento HEMA della capitale
Il prossimo AIMA Roma 2019 si terrà il 2-3 Marzo presso il Pontificio Oratorio San Paolo, adiacente alla Basilica di San Paolo.
VISITA QUI IL SITO DEDICATO AD AIMA ROMA 2019 !
L’evento quest’anno prevede diverse attività, ognuna autonoma e non prevalente sulle altre; tutte le gare (a numero chiuso) di mattina, molti workshop di mattina e pomeriggio, e assalti liberi a tutte le ore!
COSTI DI ISCRIZIONE
- Iscrizione base: 2 giorni di accesso, assalti liberi, spogliatoi, servizi della struttura: 35 euro;
- Iscrizione gare 20 euro
- Iscrizione workshop: 15 euro tranne i "Professional" (20 e 30)
La struttura è dotata di tutti i comfort sportivi, e di un bar per la ristorazione; i pasti degli atleti (panini o altro) sono extra rispetto al costo evento.
Presentiamo le principali attività in programma per l'evento:
TORNEI (tutti validi per il ranking nazionale 2019 CSEN-A.I.M.A)
- Striscia OPEN
- Due mani MASCHILE (valido per il Ranking Open 2019)
- Due mani FEMMINILE
- Spada da Lato OPEN
WORKSHOPS:
- A. BOMPREZZI
- S. CIRI
- M. DE FILIPPPO
- R. GOTTI
- S. KULTAEV
- F. LODÁ
- A. MASTROPASQUA
- J. PENSO / M. DEI RICCI
Più il supporto dei Maestri e degli Istruttori A.I.M.A.!
Romics ottobre 2018
L'Accademia Romana d'Armi rinnova anche quest'anno la presenza al Romics!
Appassionati cosplayer, RPG, lettori incalliti di fumetti e fantasy?
Vi invitiamo a cimentarvi dal vivo con vere spade a due mani, sciabole, striscia, spade da lato e molto altro!!!
Venite a trovarci al Romics dal 4 al 7 ottobre presso il Padiglione 5 - Stand F9. Potrete fare una prima prova o assistere ad assalti col personale di Accademia Romana d'Armi.
Don't try at home... try with us!
Ecco le nostre attività in programma al Romics:
- lezioni tecniche al pubblico e assalti liberi;
- esibizioni e lezioni di coreografia (NEW!);
- talk sulla Scherma Storica per la prima volta alle Olimpiadi
Europee di Minsk 2019 (NEW!).
Il vero fantasy lo vivi solo con ARA!
ACCADEMIA ROMANA D'ARMI
Più di 300 allievi per 20 corsi con sedi sparse per tutta Roma; Insegnanti certificati AIMA-FIS-ANS-CSEN-UISP, tutti esperti BLS-defibrillatore.
Tra le armi trattate in sala, si possono trovare striscia, spada a due mani, spada da terreno, sciabola, spada e daga, spada e brocchiero, bastone.
I corsi sono per adulti, ragazzi e bambini; dai 6 anni in su organizziamo corsi indoor e outdoor adatti ad ogni esigenza!!
Il seminario di sciabola del Maesto Sullins, dalla California sulle orme dei Maestri William Gaugler e Aldo Nadi
Tra gli eventi del quindicennale dell'Accademia Romana d'Armi da ricordare ci sarà sicuramente il seminario di sciabola da terreno, metodo Radaelli-Gaugler tenuto dal Maestro John P.Sullins della Fencing Masters Certificate Program della Sonoma State University, California. Primo evento figlio della convenzione tra il programma di Scherma dell'università statunitense e l'AIMA di cui avevamo accennato relativamente al Longpoint 2017.
Un seminario di scherma classica che è stato anche un seminario di Storia vivente della scherma. Storia vivente perché il Maestro Sullins fu allievo del Maestro William M. Gaugler, grande schermidore e ricercatore statunitense (suoi i testi The History of Fencing, The Science of Fencing e Fencing Terminology). Gaugler che fu allievo diretto di Aldo Nadi, il grande olimpionico degli anni '20.
Insomma fare la conoscenza diretta di un erede della tradizione schermistica italiana della Famiglia Nadi di fine '800. D'altronde nelle Arti marziali orientali spesso si insiste molto sulla linearità diretta e senza interruzioni dai Maestri del passato. E ogni tanto c'è l'occasione per ritrovare e sperimentare questa genealogia di Maestri, allievi e poi Maestri essi stessi anche nel mondo della Scherma storica e della Tradizione marizale italiana
(Sempre tenendo a mente che per quanto riguarda la trattatistica nella striscia romana si riscontra la prosecuzione didattica tra i Marcelli (e i loro precursori), fino all'ultima fase di Rosaroll Scorza e del Parise quando la scherma si codifica nella realtà sportiva sotto l'influsso della tradizione francese).
Ma ridurre l'attività del Maestro Sullins al solo essere allievo di colui che fu a sua volta allievo sarebbe quanto mai riduttivo. Ecco quindi un breve curriculum del Maestro John P. Sullins: Professore di filosofia presso la Sonoma State University, è Military Master at Arms, certificato dal San José State University Fencing Master’s Program (1994). Insegna fioretto, spada, sciabola e diverse altre armi storiche. Allievo del M. William Gaugler, ha studiato anche con illustri maestri tra cui R. Sahm, D. Revenu, N. Perno, E. Musumeci Greco; ha ereditato dal M. Gaugler la direzione del Fencing Masters Certificate Program, che coordina presso la Sonoma State University.
Necessariamente con queste premesse il seminario si è rivelato uno più impegnativi e tecnici workshop degli ultimi anni, un momento di alta formazione per tutti i partecipanti. Non solo, è stato anche una preziosa occasione di aggiornamento professionale per i tecnici AIMA, soprattutto per l'istr. Silvio Ciri e il M. Francesco Lodà che stanno conducendo ricerche proprio sulla sciabola.
Ecco il video dell'evento:
Dimostrazione di Scherma storica alla Cerimonia d'apertura dei Mondiali di Scherma paralimpica
Oltre 200 atleti da più di 30 paesi, quesi i numeri della fase finale dei Mondiali IWAS di Scherma paralimpica che si sono aperti a Roma lo scorso 7 ottobre.
Attualmente l'IWAS come per la pratica della scherma paralimpica riconosce le 3 armi della scherma sportiva: fioretto, spada e sciabola. Per il futuro, chissà.
Battute a parte all'evento di inaugurazione delle finali del Mondiale IWAS ha fatto capolino anche la Scherma storica con un'esibizione dimostrativa a cura dei Maestri dell'Accademia Romana d'Armi. E quando l'occasione per mostrare il nostro Sport e Arte marziale ad un pubblico internazionale è così straordinaria, ci si può permettere anche un'esibizione in costume!
Esibizione in costume ricreando l'atmosfera e l'insegnamento di una Sala d'armi seicentesca: un accenno di Due mani, e soprattuto Striscia e Striscia & Pugnale. D'altronde i mondiali sono a Roma, ed è giusto mostrare la nostra storia.
Sebbene non collegato alla serie di eventi per il quindicennale dell'ARA, questa dimostrazione ben si colloca nel lavoro di divulgazione e promozione svolto a livello sempre più internazionale negli ultimi anni dall'Accademia Romana d'Armi. E anche nel contesto degli eventi internazionali di scherma sportiva, quello di quest'anno è una gradita conferma delle nostre attività dopo la dimostrazione della delegazione AIMA e ARA ad Algeri per i Campionati di Scherma del Mediterraneo del 2016.
E infine, per chi era all'evento, un'altra soddisfazione: il piacere di conoscere due campioni internazionali del calibro di Bebe Vio e Andrea Pellegrini.
E dopo le foto, il video dell'evento.