Curriculum Vitae Francesco Lodà
Presidente e Direttore Tecnico delle ASD Accademia Romana d'Armi (ARA) e Scherma Storica Roma (SSR), Francesco Lodà si occupa di scherma storica dal 1999; dal 2009 è docente nazionale UISP e dal 2012 è docente regionale FIS per la formazione degli insegnanti del settore, e preparatore fisico CONI.
Francesco Lodà si occupa di ricerca e pubblicazioni nel campo della scherma storica; ha collaborato con la rivista Passione Stoccata in qualità di giornalista e direttore editoriale per la sezione di scherma, e scrive sulla rivista internazionale di scherma storica online HROARR.
QUALIFICHE TECNICHE
2013 Istruttore Regionale di Scherma (2)
2012 Esperto CONI per la Preparazione Fisica (1)
2012 Giudice nazionale FIS per la Scherma Storica (2)
2011 Istruttore Nazionale Scherma Storica alle tre epoche FIS (3)
2011 Caposcuola di Scherma Storica riconosciuto da ANS (3)
2009 Formatore Nazionale settore Scherma Storica UISP (4)
2009 Maestro di Scherma Storica UISP (4)
2008 Tecnico (Istruttore) di Scherma Storica UISP (4)
2007 Istruttore di Spada da due mani FISAS (5)
2006 Istruttore di Striscia FISAS (5)
FORMAZIONE SPECIALIZZATA
2012 Diploma BLS (6)
2012 Specializzazione in Marketing-Social Network nel mondo sportivo (1)
2011 Specializzazione in Team Manager delle FSN, DSA e Società Sportive (1)
2011 Specializzazione in Analisi della Performance (1)
Presso
(1) Scuola dello Sport CONI – Roma
(2) Federazione Italiana Scherma – Roma
(3) Accademia Nazionale di Scherma – Napoli
(4) Unione Italiana Sport per Tutti – Roma/Bologna
(5) ASD FISAS – Roma/Milano
RISULTATI SPORTIVI
Categoria Striscia (Rapier)
2013 ORO - Campionato Internazionale di Scherma Storica UISP, Roma
2013 Premio Tecnico - Rapier Tournament HEMAC-DIJON 2013, Dijon (FR)
2013 ARGENTO - Rapier Tournament HEMAC-DIJON 2013, Dijon (FR)
2012 ORO - Rapier & Dagger Tournament SWORDFISH 2012, Goteborg (SW)
2012 ORO - General Rapier Tournament, RAPIER 2012, Camberley (UK)
2012 ORO - Single Rapier Tournament, RAPIER 2012, Camberley (UK)
2011 ARGENTO - Campionato Italiano di Scherma Storica UISP
2011 BRONZO - Rapier and Dagger Tournament, Aldershot (UK)
2009 ORO - Campionato Internazionale di Scherma Storica UISP, cat. Open, Roma
2009 ORO - Campionato Internazionale di Scherma Storica UISP, cat. Maestri, Roma
2006 ORO - Torneo Internazionale di Scherma, Verbania
2005 ORO - Torneo Internazionale di Scherma, Verbania
2005 Premio Tecnico - Rapier Tournament, Brighton (UK)
2005 BRONZO - Rapier Tournament, Brighton (UK)
2004 ORO - Rapier/Small Sword Tournament, Amsterdam (USA)
2004 ARGENTO - Torneo Internazionale di Scherma, Verbania
Campionati Nazionali di Scherma Storica FIS
2013 BRONZO – Spada e pugnale
Altre competizioni
2010 BRONZO - Torneo di Scherma di bastone a due mani, Brescia
ISTRUZIONE
Dottorato di ricerca in Storia in cotutela internazionale (in corso) (1) (2)
Laurea in Storia (Vecchio Ordinamento), con votazione 110/110 e Lode (2)
Presso
(1) Université de Toulouse II – Le Mirail (FR)
(2) Università degli Studi di Roma Tre
PUBBLICAZIONI
Libri
• Compendio di scherma di scuola Romano-Napolitana, Bonanno editore (settembre 2013)
• Dal trattato alla Sala, Bonanno Editore, Palermo 2013
• La bottega dello storico, Il Cerchio Iniziative Editoriali, Rimini 2011
• Le metodologie della ricerca nella Scherma Storica, ARA edizioni, Roma 2009
• Lineamenti e origine della Scuola Meridionale, ARA edizioni, Roma 2008
Articoli
• Il Circuit Training “insistente” nella preparazione fisica della Scherma Storica, Roma 2012
• L’uso del comparativismo genetico nell’analisi della Scuola Romana-Napolitana: un esempio di metodo, atti colloquio internazionale GISS, Roma 2011
• Modelli d’insegnamento della Scherma Storica: cosa, a chi, quando e dove, perché, atti del corso di formazione per tecnici di scherma storica UISP, Bologna 2011
• L’evoluzione linguistica e iconografica della scherma nei trattati tra i secc. XV-XX, atti del corso di formazione per tecnici di scherma storica UISP, Roma 2011
• Questione di metodo: la bottega dello storico e i suoi strumenti nell’approccio alla Scherma Storica, atti colloquio internazionale GISS, Roma 2009
• Storia della scherma italiana, Passione Stoccata, 2009, n. 28-29
• La Scherma nei secc. XVII-XVIII, Passione Stoccata, 2009, n. 27
• Bibliografia della Scherma, Passione Stoccata, 2009, n. 26
• La spada da terreno, About, 2008, n. 17
• La spada da lato, About, 2008, n. 16
• La spada da due mani, About, 2008, n. 15
• La Scherma Storica, About, 2008, n. 14
• “La linea meridionale”, ne Il Settecento: il secolo dimenticato, atti colloquio nazionale III Accademia Nazionale Fisas, Roma 2007
• Tra storia, teoria e pratica ne “La scienza della scherma”di G. Rossaroll-Scorza e P. Grisetti, atti colloquio nazionale II Accademia Nazionale Fisas, Roma 2006
Libri e articoli di prossima pubblicazione
• La costituzione e l'istituto delle Scuola Magistrali Militari, presso la Rivista Trimestrale di Scienza dell'Amministrazione (ottobre 2013)
• La scherma del fante, titolo provvisorio, Bonanno editore (dicembre 2013)
• Storia della scherma italiana nei secc. XVII-XVIII, titolo provvisorio, Bonanno Editore (dicembre 2013)
ALTRA FORMAZIONE SPORTIVA E SOCIALE
Karate Shotokan (M° Fabrizio Castellani)
Kung Fu Shaolin (SiFu Andrea Capriotti)
Pallavolo serie D (diverse società)
Pallanuoto (Roma Racing)
Atletica leggera (regionali 60-80-100 m.)
Percorso scoutistico (8-20 anni) presso il CNGEI – Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani